-La definizione di salute secondo l'OMS: non solo assenza di malattia ma uno stato di completo benessere fisico, psicologico e sociale. Non basta quindi curare ma bisogna prevenire, informare, sensibilizzare, promuovere comportamenti orientati al benessere.
*Invecchiamento: lento e spontaneo processo evolutivo che attraversa le diverse fasi della vita identificate con l'età infantile, pubertà, età adulta, eta avanzata.
*Senescenza: processo di perdita della capacità di funzionare correttamente a livello cellulare con evidenti ripercussioni macroscopiche che portano alla morte.-------------------------------------------------------------------------------- (Blogeriatria by Massimo)

sabato 7 settembre 2013

Blog Geriatria: si avvicina la festa dei nonni; una riflessione sui tempi che cambiano.

La festa dei nonni viene festeggiata il 2 ottobre e negli ultimi anni questo momento va acquisendo sempre maggiore risalto. E' riconosciuta finalmente, giustamente ai nonni l'importanza che meritano all'interno della famiglia e della società di oggi.
E' importante però sempre ricordare che bisogna costruire intorno a questo evento una serie di iniziative che dia vera sostanza alla giornata e non rimanga e non diventi il solito momento di consumismo, ultimo frutto di una serie di feste per molti anni mal vissute.
E' dunque il momento di una maturazione dei costumi?
Forse è il caso di centrare un momento l'attenzione sul ruolo che i nonni stanno acquisendo oggi all'interno della famiglia e delle nuove emergenti responsabilità educative nei confronti dei nipoti.
Queste responsabilità, che spesso vengono accettate con grande gioia da entrambe le parti in causa, necessitano tuttavia anche di riflessione ed elaborazione condivisa all'interno del nucleo familiare per stabilire un corretto rapporto empatico con il bambino e per favorirne uno sviluppo armonico e rispettoso. 
Dunque l'augurio, per questo evento che si avvicina gioiosamente, è che la festa possa diventare un momento soprattutto di unione e condivisione affinchè tutti possano arricchirsi delle grandi qualità personali individuali offerte dalla preziosa presenza delle altre componente della famiglia.
 Che questa giornata diventi insomma il momento dove ci si possa scambiare emozioni sincere con tranquillità e senza timori in un ambiente dove regni la comprensione vera ed il dialogo schietto; che sia il tempo dove tutti possano sentirsi protagonisti, stimolati a vivere con la famiglia e nella famiglia, all'interno di una società che cambia e che vuole progredire insieme, serenamente verso un futuro migliore, con più rispetto e con l'opportuna partecipazione per favorire la crescita ed il sostegno individuale e collettivo.

Nessun commento:

Posta un commento