-La definizione di salute secondo l'OMS: non solo assenza di malattia ma uno stato di completo benessere fisico, psicologico e sociale. Non basta quindi curare ma bisogna prevenire, informare, sensibilizzare, promuovere comportamenti orientati al benessere.
*Invecchiamento: lento e spontaneo processo evolutivo che attraversa le diverse fasi della vita identificate con l'età infantile, pubertà, età adulta, eta avanzata.
*Senescenza: processo di perdita della capacità di funzionare correttamente a livello cellulare con evidenti ripercussioni macroscopiche che portano alla morte.-------------------------------------------------------------------------------- (Blogeriatria by Massimo)

sabato 25 agosto 2012

Come funziona il sistema linfatico?

Il sistema linfatico lavora per combattere gli attacchi alle sostanze ritenute estranee all'organismo e lo fa in rete usando snodi propri (i linfonodi) e in associazione e cooperazione con timo, milza, midollo osseo, fegato, appendice e placche di Peyer che si trovano nell'intestino tenue.
Dunque il sistema linfatico, come si diceva sopra, lavora in un network dove i linfonodi sono le stazioni collegati dai con-dotti linfatici.
Le sostanze di ritorno dai tessuti dove sono state per fornire nutrimento e ossigeno passano in parte nei vasi linfatici per poi tornare nel circolo ematico.
Nei vasi linfatici sono presenti  i globuli bianche e le sostanze trasportate sono cariche invece anche di batteri, e/o cellule tumorali e cellule morte o danneggiate.
Nei linfonodi ogni giorno si combatte una battaglia per la buona tenuta dell'organismo di fronte alle minacce esterne ed interne.
il sistema linfatico deve provvedere inoltre a riportare in circolo il liquido e le proteine filtrate dai capillari sanguigni e trasferire i grassi assorbiti nell'intestino nella circolazione sistemica.
Tutto questo senza cuore, ovvero senza una pompa come quella cardiaca, ma sfruttando indirettamente il lavoro dei muscoli (mettendoci molto amore!!!).
L'uomo è una macchina parecchio complessa che funziona quando tutta una serie di meccanismi lavorano in sincronismo.
L'età tende a modificare l'assetto di base e lo sforzo quotidiano per mantenersi attivi deve sempre essere quello di cercare di conservare l'omeostasi e favorire l'omeocinesi attraverso l'attività fisica e la corretta alimentazione oltre che cercando di aver cura e amore per l'aspetto psichico che forse più di tutti è utile a favorire i giusti sincronismi.


Nessun commento:

Posta un commento