-La definizione di salute secondo l'OMS: non solo assenza di malattia ma uno stato di completo benessere fisico, psicologico e sociale. Non basta quindi curare ma bisogna prevenire, informare, sensibilizzare, promuovere comportamenti orientati al benessere.
*Invecchiamento: lento e spontaneo processo evolutivo che attraversa le diverse fasi della vita identificate con l'età infantile, pubertà, età adulta, eta avanzata.
*Senescenza: processo di perdita della capacità di funzionare correttamente a livello cellulare con evidenti ripercussioni macroscopiche che portano alla morte.-------------------------------------------------------------------------------- (Blogeriatria by Massimo)

sabato 29 settembre 2012

Emorroidi negli anziani; non solo stipsi.


In seguito all'aumento di pressione dell'area ano-rettale (gravidanza, sforzi ripetuti) si può assistere alla dilatazione delle vene del retto e dell'ano ed a volte si possono avere dei sanguinamenti, delle infiammazioni e delle trombosi. Le emorroidi si dividono a seconda della localizzazione, delimitata dalla linea ANO-RETTALE, in emorrodi interne ed esterne.
La stipsi che è un problema che abbiamo già analizzato in precedenti post può essere una causa di manifestazione di emorroidi che deve essere adeguatamente trattata e gestita nel tempo ma spesso il problema delle emorroidi è sottovalutato in alcune situazioni cliniche come nello scompenso cardiaco che è una patologia di frequente riscontro nella popolazione geriatrica e può essere una fonte di ulteriore disagio per il paziente anziano che peraltro può non essere in grado di riferire correttamente i sintomi e per questo ci si potrebbe accorge in ritardo della problematica così da impedire un intervento tempestivo.
Le emorroidi possono sanguinare; banalità, ma spesso ci si accorge del sangue rosso vivo dopo la defecazione; è importante rivolgersi al proprio medico di fiducia e allo specialista per riferire sintomi e per una diagnosi differenziale che tenga conto anche di altre problematiche che possono manifestarsi con sangue nelle feci.
Nei pazienti anziani allettati bisogna prestare inoltre particolare attenzione al dolore, all'anemizzazione ed alla formazione di ascessi e fistole. (tener conto delle complicanze: sindrome da allettamento......)

Se il Medico lo riterrà opportuno vi prescriverà altri esami e se invece la diagnosi sarà confermata, allora diversi potranno essere i trattamenti da mettere in atto anche a seconda delle condizioni generali e nell'ottica di un approccio multidisciplinare (parere del chirurgo) e multidimensionale.


(E' importante non sottovalutare il problema del sangue nelle feci e per questo è fondamentale comunque segnalare il problema al proprio medico di fiducia e magari approfondire con ecografie ed altri esami strumentali etc.)


-------------------------------------------------
-------------------------------------------------
Una passeggiata fra i ricordi
-------------------------------------------------
-------------------------------------------------

Nessun commento:

Posta un commento