-La definizione di salute secondo l'OMS: non solo assenza di malattia ma uno stato di completo benessere fisico, psicologico e sociale. Non basta quindi curare ma bisogna prevenire, informare, sensibilizzare, promuovere comportamenti orientati al benessere.
*Invecchiamento: lento e spontaneo processo evolutivo che attraversa le diverse fasi della vita identificate con l'età infantile, pubertà, età adulta, eta avanzata.
*Senescenza: processo di perdita della capacità di funzionare correttamente a livello cellulare con evidenti ripercussioni macroscopiche che portano alla morte.-------------------------------------------------------------------------------- (Blogeriatria by Massimo)

domenica 12 agosto 2012

Attenzione! dopo un periodo prolungato di digiuno specie nelle persone anziane fragili integrare gli elettroliti.

Attenzione dopo un periodo prolungato di digiuno specie nelle persone anziane fragili che per vari motivi, connessi prevalentemente alle loro precarie condizioni di salute, restano diversi giorni senza mangiare, può all'inizio della ripresa dell'alimentazione (sindrome da ri-alimentazione) presentarsi una carenza dei depositi intracellulari dei fosfati.
Quindi per evitare delle complicanze prevenibili bisogna eventualmente controllare e comunque reintegrare gli elettroliti e magari sentire il parere dello specialista nutrizionista.
In ogni caso sentite sempre il parere del vostro medico di fiducia e dello Specialista Geriatra quando il soggetto anziano, specie se fragile, comincia ad avere difficoltà nell'alimentazione in conseguenza di una progressione delle sue condizioni generali.

Nessun commento:

Posta un commento