Quante volte sentite il Medico fare la solita domanda
-BEVE Acqua a sufficienza?
e quante volte vi siete chiesti perchè i Medici insistono tanto sull'Idratazione?
Il tessuto in cui l’acqua è più abbondante è il nostro cervello (85%) e questo la dice lunga sull'importanza della corretta assunzione della stessa in alcune fascie di età e sui possibili problemi correlati; al secondo posto è seguito poi dal sangue (80%), poi dai muscoli (75%), dalla cute (70%), dal tessuto connettivo (60%) e dalle ossa (30%)
-La definizione di salute secondo l'OMS: non solo assenza di malattia ma uno stato di completo benessere fisico, psicologico e sociale. Non basta quindi curare ma bisogna prevenire, informare, sensibilizzare, promuovere comportamenti orientati al benessere.
*Invecchiamento: lento e spontaneo processo evolutivo che attraversa le diverse fasi della vita identificate con l'età infantile, pubertà, età adulta, eta avanzata.
*Senescenza: processo di perdita della capacità di funzionare correttamente a livello cellulare con evidenti ripercussioni macroscopiche che portano alla morte.-------------------------------------------------------------------------------- (Blogeriatria by Massimo)
mercoledì 12 settembre 2012
Quanto è importante il messaggio di "bere la giusta quantità di acqua"?
Etichette:
anziani,
geriatria,
prevenzione.,
squilibri idroelettrolitici,
vecchiaia in salute
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento