-La definizione di salute secondo l'OMS: non solo assenza di malattia ma uno stato di completo benessere fisico, psicologico e sociale. Non basta quindi curare ma bisogna prevenire, informare, sensibilizzare, promuovere comportamenti orientati al benessere.
*Invecchiamento: lento e spontaneo processo evolutivo che attraversa le diverse fasi della vita identificate con l'età infantile, pubertà, età adulta, eta avanzata.
*Senescenza: processo di perdita della capacità di funzionare correttamente a livello cellulare con evidenti ripercussioni macroscopiche che portano alla morte.-------------------------------------------------------------------------------- (Blogeriatria by Massimo)

lunedì 18 novembre 2013

Ipertensione arteriosa nell'anziano: perchè è importante parlarne con il Geriatria?

Dagli ultimi dati presenti il letteratura e dalle ultime linee guida comincia ad emergere una sempre maggiore tendenza ad individuare il paziente iperteso anziano da trattare in base a molto più che i semplici standard di riferimento dei valori pressori.
Sembra per esempio molto importante valutare nel contempo se il soggetto sia fragile ed emerge in definitiva la necessità di individualizzare la terapia al di la di rigidi schemi terapeutici.  
E' oggi abbastanza evidente che se elevati valori pressori correlano facilmente con un'aumentata mortalità nel paziente anziano in buone condizioni fisiche, tale correlazione sembra scomparire o addirittura invertirsi nei soggetti più fragili.
Per questo è fondamentale sentire sempre il proprio specialista, Geriatra, di riferimento e fare in modo che questo possa seguire con regolarità l'evolversi della situazione per meglio adattare il trattamento anche tenendo conto della mutata situazione clinica temporale ed avvicinarsi con un approccio globale e complessivo che guardi l'uomo ed i cambiamenti che sta attraversando con novità e positività, rimuovendo i veli dell'abitudine ed al contempo con il massimo rispetto, ricordando sempre, infine, l'umanità dei rapporti e la singolarità ed unicità dell'individuo.

Nessun commento:

Posta un commento