Magari state assistendo una persona anziana e con il caldo badate soltanto a farlo/a bere .....e intanto.......allora per non sottovalutare niente:
- ricordatevi delle Ipoglicemie.
Ricordate che se avete a disposizione un apparecchio per valutare la glicemia il lavoro per voi diventa più semplice. Fate subito una misurazione e ripetetela per sicurezza dopo qualche minuto. Valori della glicemia minori di 60 mg/dl diventano pericolosi.
Se invece i sintomi sono vaghi ed avete bisogno di sentire il parere medico allora ricordate che sudorazione, ansia, senso di fame, tremore, palpitazioni, confusione, sonnolenza, torpore devono farvi preoccupare.
Se avete il forte dubbio che l'anziano che state assistendo presenti ipoglicemia o avete già provveduto a fare una misurazione della glicemia è giusto il momento per fargli mangiare un toast e..... mentre lo preparate...... dategli dello zucchero.
Quando le condizioni non vi consentono questi semplici accorgimenti allora avvisate velocemente il medico e chiamate prontamente i soccorsi.
******
Per non dimenticare:
L'ipoglicemia non è solo legata a scarso introito alimentare ma si deve sempre guardare al quadro complessivo per cui è importante sapere se:
- l'anziano assume già farmaci ipoglicemizzanti o viene praticata dell'insulina?
- l'anziano assume farmaci che possono contribuire indirettamente a creare ipoglicemie? (e ce ne sono!!!).
-l'anziano è affetto da altre patologie multiple e complesse (es neoplasie) per cui necessita di RI-valutazione specialistica?.
In questi giorni di caldo molte persone che assistono gli anziani restano in casa sole e spesso sono spaventate (a volte confuse). Non dimenticatevi di loro e del loro prezioso contributo alla qualità di vita ed al progresso della civiltà degli anziani.
c'è un tesoro che ti aspetta, segui:
(clicca sul link alla ricerca della vera ricchezza della vita)
Nessun commento:
Posta un commento