-La definizione di salute secondo l'OMS: non solo assenza di malattia ma uno stato di completo benessere fisico, psicologico e sociale. Non basta quindi curare ma bisogna prevenire, informare, sensibilizzare, promuovere comportamenti orientati al benessere.
*Invecchiamento: lento e spontaneo processo evolutivo che attraversa le diverse fasi della vita identificate con l'età infantile, pubertà, età adulta, eta avanzata.
*Senescenza: processo di perdita della capacità di funzionare correttamente a livello cellulare con evidenti ripercussioni macroscopiche che portano alla morte.-------------------------------------------------------------------------------- (Blogeriatria by Massimo)

lunedì 21 gennaio 2013

Per non dimenticare....

Blog-Geriatria riposta questi consigli che possono aiutare a proteggersi dal deterioramento cognitivo e dalla  Malattia di Alzheimer.
Molti altri suggerimenti emergono ogni giorno ( ad esempio: il cacao può aiutare a ridurre il deficit cognitivo? è anti-Alzheimer?)

Intanto ecco un elenco di consigli utili per favorire la protezione:

  • Mangiare frutta e verdura in quantità
  • Integrare con vit C, B12, Folati, Vit E.
  • Praticare attività fisica regolare (ma basta anche mezz'ora di passeggiata al giorno)
  • Eseguire controlli specialistici frequenti e misurare la pressione arteriosa; tenere sotto controllo l'introito di sale in cucina.
  • Eseguire periodiche visite specialistiche per vista ed udito
  • Evitare eccessi e soprattutto evitare l'alcool
  • Curare la depressione
  • Sentire il parere dello Specialista Geriatra relativamente alle Terapie che si assumono.
  • Stimolare la mente con esercizi (enigmistica ad esempio) e magari applicarsi nelle nuove tecnologie (esistono anche degli appositi programmi)  -Molti sono gli strumenti che possono essere messi in campo in questo senso e si deve fare ancora un notevole sforzo in questa direzione per accrescere la consapevolezza anche dei familiari e del caregiver in particolare. (Molti di questi Strumenti sono semplici; a volte conoscendoli ci si chiede del perchè non ci si è pensato prima) ->  Consultate il Vostro Specialista di Fiducia.

  • .............se avete voglia divertitevi con i quiz di Blogeriatria


--------------------------------------??????--------------------------------------

considera la seguente affermazione e rispondi vero o falso!:
Oggi, comunemente si raccomanda che sia considerato diagnostico un livello plasmatico di glucosio maggiore di 126 mg/dl per la diagnosi di diabete mellito a digiuno?




clicca qui se pensi che sia vero
clicca qui se pensii che sia falso











--------------------------------------------------------------------------------



In greco antico il verbo "diabainein" significa "attraversare"? 










--------------------------------------------------------------------

7 x 9= 63?















Nessun commento:

Posta un commento