-La definizione di salute secondo l'OMS: non solo assenza di malattia ma uno stato di completo benessere fisico, psicologico e sociale. Non basta quindi curare ma bisogna prevenire, informare, sensibilizzare, promuovere comportamenti orientati al benessere.
*Invecchiamento: lento e spontaneo processo evolutivo che attraversa le diverse fasi della vita identificate con l'età infantile, pubertà, età adulta, eta avanzata.
*Senescenza: processo di perdita della capacità di funzionare correttamente a livello cellulare con evidenti ripercussioni macroscopiche che portano alla morte.-------------------------------------------------------------------------------- (Blogeriatria by Massimo)

domenica 28 settembre 2014

Papa Francesco parla dei Nonni e sono parole piene di senso, che pesano e che fanno riflettere, che dovrebbero guidare tutti noi per costruire una società migliore, più giusta, più inclusiva, più rispettosa.

Papa francesco Domenica 28 Settembre ha incontrato i Nonni a Piazza San Pietro. Egli ha espresso parole importanti centrando ed affondando nei complessi problemi della società attuale ma con il solito preciso, puntuale, benevolo sguardo ed al contempo senza sconti, e ha invitato soprattutto all'incontro fra generazioni, a ritrovare un equilibrio nuovo, fecondo tra le generazioni..........

Papa Francesco ha ricordato che: "Non sempre l’anziano, il nonno, la nonna, hanno una famiglia che possono accoglierlo. E allora ben vengano le case per gli anziani… purché siano veramente case, e non prigioni! E siano per gli anziani, e non per gli interessi di qualcuno altro!....."

Ha poi invitato i cristiani insieme con tutti gli uomini di buona volontà a costruire una società più umana, paziente e inclusiva...............


*****
Ci permettiamo di aggiungere alla fine di questo post che sono certamente parole e momenti su cui riflettere e dei quali conservare memoria.

Nessun commento:

Posta un commento