E se ci fosse una relazione tra sindrome delle apnee ostruttive del sonno e demenza?
Già in passato si è parlato dell'argomento e non è difficile ipotizzare che possa esserci davvero un nesso ed allo stato attuale alcuni ricercatori italiani sembra che abbiano avuto qualche riscontro in più di tutto ciò.
Dunque il consiglio per gli amici di blogeriatria è:
Se avete un familiare o un amico che da poco lamenta di perdita di memoria, difficoltà a concentrarsi e magari sapete anche che è un soggetto obeso, che russa, con una circonferenza collo abbastanza grande da sospettare un Osas e che vi racconta che sia addormenta con sempre maggiore facilità durante il giorno o che non riesce più a seguire un programma in televisione, etc,.....allora consigliategli di valutare la situazione del suo sonno tramite un monitoraggio cardiorespiratorio notturno.
Potrete non solo aiutarlo a riposare meglio ma magari prevenire e/o ritardare i suoi problemi di memoria (...... e non solo, forse migliorerete anche la sua qualità di vita e di quelli che gli sono accanto).
-La definizione di salute secondo l'OMS: non solo assenza di malattia ma uno stato di completo benessere fisico, psicologico e sociale. Non basta quindi curare ma bisogna prevenire, informare, sensibilizzare, promuovere comportamenti orientati al benessere.
*Invecchiamento: lento e spontaneo processo evolutivo che attraversa le diverse fasi della vita identificate con l'età infantile, pubertà, età adulta, eta avanzata.
*Senescenza: processo di perdita della capacità di funzionare correttamente a livello cellulare con evidenti ripercussioni macroscopiche che portano alla morte.-------------------------------------------------------------------------------- (Blogeriatria by Massimo)
martedì 22 ottobre 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento