Considerato che, condizioni meteorologiche stagionali,
caratterizzate da un anomalo innalzamento delle temperature e dei
tassi di umidita', rendono necessario intervenire con tempestivita'
su tutto il territorio nazionale al fine di attivare adeguati
interventi, preventivi e assistenziali, necessari per prevenire gravi
danni alla salute delle categorie piu' esposte ed, in particolare,
delle persone anziane che versano in condizioni di difficolta'
fisiche, socioeconomiche o in solitudine;
Considerato che, le conoscenze scientifiche oggi disponibili
dimostrano che le prime ondate di calore sono quelle che determinano
un maggiore impatto sulla mortalita' e che l'efficacia degli
interventi di prevenzione dei danni individuali alla salute delle
persone si fonda soprattutto sull'identificazione dei soggetti che,
per eta', caratteristiche sanitarie e sociali, sono maggiormente
suscettibili agli effetti nocivi delle ondate di calore e sulla
offerta attiva a tali soggetti a rischio elevato, delle attivita' e
dei servizi sanitari e sociali, disponibili sul territorio;
Ravvisata la necessita' di disporre con sufficiente anticipo,
rispetto al verificarsi delle condizioni di emergenza, di idonee
informazioni sanitarie e sociali sulle caratteristiche di
suscettibilita' agli effetti nocivi delle ondate di calore...................................................il ministero
- In estate ricordarsi sempre: abbondante idratazione ed integrazione con sali minerali (salvo patologie specifiche).
- Non uscire nelle ore più calde.
Nessun commento:
Posta un commento